Search result:

89 records were found.

  • Petri, L. (1917). L’azione acidificante della Coniophora cerebella Alb. et Sch. sui legnami. Ann. Ist. Super. Forest. Naz., Firenze 2: 435-447.

  • Petri, L. (1917). Contributo allo studio delle condizioni di ricettività del Pinus pinea per la Sphaeropsis necatrix. Ann. Ist. Super. Forest. Naz., Firenze 2: 451-463.

  • Petri, L. (1925). Osservazioni biologiche sulla Blepharospora cambivora. Ann. R. Istit. Super. Agrar. Forest. Ser. 2 1: 7 pp., 3 figs.

  • Petri, L. (1916-1917, publ. 1917). Die säurebildende Wirkung des Basidiomyceten Coniophora cerebella auf Bauhölzer. Ann. R. Istit. Super. Forest. Naz. 2: 433 447.

  • Petri, L. (1922). Ulteriori ricerche sopra la Blepharospora cambivora. Ann. R. Istit. Super. Forest. Naz. Firenze 7: 1-13.

  • Petri, L. (1924). Esperienze sul grado di resistenza del castagno Giapponese alla Blepharospora cambivora. Ann. R. Istit. Super. Forest. Naz. 9: 9 pp.

  • Petri, L. (1924). Nuove osservazioni sulla biologia e sul parassitismo della Blepharospora cambivora. Ann. R. Istit. Super. Forest. Naz. 9: 10 pp.

  • Petri, L. (1924). Osservazioni ed esperienze sull’oidio della quercia. I. Formazione di organi riferibili a clamidospore. II. Azione dei raggi ultravioletti sopra i conidi. Ann. R. Istit. Super. Forest. Naz. 9: 26 pp., 7 figs.

  • Petri, L. (1904). Sul valore diagnostico del capillizio nel genere “Tylostoma” Pers. Annales Mycologici 2 (5): 412-438.

  • Petri, L. (1907). Sul disseccamento degli apici nei rami di pino. Annales Mycologici 5 (4): 326-332, 1 plate.

  • Petri, L. (1913). Disseccaimento dei rametti di Pseudotsuga douglasii Carp. prodotto da una varietà di Sphaeropsis ellisii Sacc. Annales Mycologici 11 (3): 278-280.

  • Petri, L. (1937). La patologia vegetale nei riguardi delle nostre colture coloniali. At. SIPS, Riun 25 (4): 325-336.

  • Petri, L. (1930). Le variazioni a salti (saltations) dei microorganismi ed il loro significato biologico. Atti II Congr. Naz. Microbiol., Milan 1930: 13-48.

  • Petri, L. (1912). Ricerche sulla malattie del castagno detta dell’inchiostro. Atti R. Accad. Lincei Roma 21: 775-782.

  • Petri, L. (1912). Ulteriori richerche sulla malattia del castagno detta dell’inchiostro. Atti R. Accad. Lincei Roma 21: 863-869, 1 fig.

  • Petri, L. (1913). Considerazioni critiche sulla malattia del castagno detta dell’inchiostro. Atti R. Accad. Lincei Roma 22: 464-468.

  • Petri, L. (1928). Osservazioni sopra lo “Scleroderma ambiguum” Petri e le sue affinità sistematiche. Atti R. Accad. Naz. Lincei 7: 380.

  • Petri, L. (1927). Malattie del grano. II. Le ruggini. Boll. Fitopat. Ent. Agrar. Min. Econ Naz. 2.

  • Petri, L. (1926). Patologia vegetale e agricoltura. Boll. R. Staz. Patol. Veget. N.S. 6 (1): 3-10.

  • Petri, L. (1927). Formazione prevalente di frutti ipoplastici nell’olivo per causa parassitaria. Boll. R. Staz. Patol. Veget. 7: 447-454.

  • Petri, L. (1928). Rassegna dei casi fitopatologici osservati nel 1927. Boll. R. Staz. Patol. Veget. N.S. 8 (1): 1-50.

  • Petri, L. (1928). L’omotallismo e l ’eterotallismo sessuale dei funghi in rapporto alla patologia vegetale. Boll. R. Staz. Patol. Veget. 8: 123-162, 6 figs.

  • Petri, L. (1928). Il “mal secco” dei limoni in rapporto all’incoltura. Boll. R. Staz. Patol. Veget. 8: 216-221, 3 figs.

  • Petri, L. (1928). Ricerche sul “mat del falchetto” del geiso. Boll. R. Staz. Patol. Veget. 8: 231-234.

  • Petri, L. (1929). Batteriosi di rametti e mal secco dei limoni in Sicilia. Boll. R. Staz. Patol. Veget. 9: 282-290.

  • Petri, L. (1929). Sulla posizione sistematica del fungo parassita delle piante di limone affette da “mal del secco”. Boll. R. Staz. Patol. Veget. 9: 393-396, 1 fig.

  • Petri, L. (1930). La nutrizione minerale delle piante in rapporto alla predisposizione o alla resistenza di queste a causa patogene. Boll. R. Staz. Patol. Veget. N.S. 10 (2): 121-152.

  • Petri, L. (1930). Un’estesa infezione di Pythium su piante di grano. Boll. R. Staz. Patol. Veget. 10: 285-301, 10 figs.

  • Petri, L. (1930). I risultati di alcune ricerche sperimentali sopra il mal secco degli agrumi. Boll. R. Staz. Patol. Veget. N.S. 10 (3): 353-359.

  • Petri, L. (1930). Azione tossica dell’arsenito sodico sopra le spore del Gloeosporium olivarum Alm. Boll. R. Staz. Patol. Veget. N.S. 10: 359-361.

  • Petri, L. (1930). Nuove osservazione sulla biologia della Deuterophoma tracheiphila. Boll. R. Staz. Patol. Veget. 10: 437-447.

  • Petri, L. (1929). I metodi di cura del marciume radicale degli agrumi. Boll. R. Staz. Patol. Veget. Firenze N.S. 9: 255-272.

  • Petri, L. (1929). Il grado di resistenza delle varietà selvatiche di Castanea vesca Gaertn. al mal dell’inchiostro. Boll. R. Staz. Patol. Veget. Firenze N.S. 9: 291-292.

  • Petri, L. (1924). Osservazioni sul mal del piede del frumento. Boll. R. Staz. Patol. Veget. Roma N.S. 6: 174-178.

  • Petri, L. (1926). Rapporti tra secrezione di melata e cocciniglie nell’olivo. Boll. R. Staz. Patol. Veget. Roma N.S. 6: 40-43.

  • Petri, L. (1926). Le proprietà elettriche dei tessuti vegetali viventi in rapporto all’attacco dei parassiti. Boll. R. Staz. Patol. Veget. Roma 6: 71-74.

  • Petri, L. (1926). Lo stato attuale di alcune questioni concernenti le ruggini dei cereali. I. Specie e forme biologiche di Puccinia che attaccano i cereali. Boll. R. Staz. Patol. Veget. Roma N.S. 6: 89-107.

  • Petri, L. (1926). Comportamento dei miceli fungini di fronte a substrati nutritivi provvisti di cariche elettriche. Boll. R. Staz. Patol. Veget. Roma 6: 152-160.

  • Petri, L. (1926). Influenza degli ioni di H dell’acqua di rigonfiamento sull’energia germinativa delle cariossidi di grano trattate col metodo di Jensen. Boll. R. Staz. Patol. Veget. Roma 6: 161.

  • Petri, L. (1926). Lo stato attuale di alcune questioni concernenti le ruggini dei cereali. II. La tecnica della coltura sperimentale delle ruggini. Boll. R. Staz. Patol. Veget. Roma N.S. 6: 184-200.

  • Petri, L. (1926). Ulteriori osservazioni sul disseccamento dei limoni in provincia di Messina. Boll. R. Staz. Patol. Veget. Roma N.S. 6: 209.

  • Petri, L. (1926). Le stato attuale di alcune questioni concernenti le ruggini dei cereali. Boll. R. Staz. Patol. Veget. Roma N.S. 6 (4): 265-285.

  • Petri, L. (1926). Applicazioni delta luce di Wood in fitopatologia. Boll. R. Staz. Patol. Veget. Roma N.S. 6: 345-348.

  • Petri, L. (1926). Alcune notizie sulla produzione di patate da seme. Boll. R. Staz. Patol. Veget. Roma N.S. 6: 359-377.

  • Petri, L. (1926). Effetti dell’anidride solforosa sul tralci della vite. Boll. R. Staz. Patol. Veget. Roma N.S. 6: 385-389.

  • Petri, L. (1926). Azione tossica della calciocianamide sulla Blepharospora cambivora e la Pythiacystis citrophthora. Boll. R. Staz. Patol. Veget. Roma 7: 135-138.

  • Petri, L. (1927). Rassegna dei casi fitopatologi più notevoli osservati nel 1926. Boll. R. Staz. Patol. Veget. Roma N.S. 7: 1-45, 2 figs.

  • Petri, L. (1927). La terapia interna nella patologia vegetale. Boll. R. Staz. Patol. Veget. Roma N.S. 7 (2): 101-120.

  • Petri, L. (1927). Effetti del solfato di manganese sulle plante di limone attaccate dal Colletotrichum gloeosporioides Penz. Boll. R. Staz. Patol. Veget. Roma N.S. 7: 213-2 14.

  • Petri, L. (1927). Ricerche sulle cause del mal secco dei limoni in provincia di Messina e sui mezzi per combatterlo. Boll. R. Staz. Patol. Veget. Roma N.S. 7 (3): 229-284.

  • Petri, L. (1927). Un batterio parassita di alcune Phytophthoraceae. Boll. R. Staz. Patol. Veget. Roma N.S. 7: 457-464.

  • Petri, L. (1928). Di un nuovo metodo di cura del mal dell’inchiostro del castagno. Boll. R. Staz. Patol. Veget. Roma N.S. 8 (4): 339-356.

  • Petri, L. (1929). Sulle cause dell’arricciamento della vite. Boll. R. Staz. Patol. Veget. Roma 9: 101-130.

  • Petri, L. (1929). Influenza di substrati nutritivi esposti ai-raggi ultravioletti sopre lo sviluppo dei funghi. Boll. R. Staz. Patol. Veget. Roma 9: 408-410.

  • Petri, L. (1930). Rassegna del casi fitopatologici osservati nel 1929. Boll. R. Staz. Patol. Veget. Roma 10: 1-43.

  • Petri, L. (1930). Lo stato attuale delle ricerche sulla mal del secco dei limoni. Boll. R. Staz. Patol. Veget. Roma 10: 63-107.

  • Petri, L. (1930). Ulteriori ricerche sulla morfologia, biologia e parassitismo della Deuterophoma tracheiphila. Boll. R. Staz. Patol. Veget. Roma 10: 191-221.

  • Petri, L. (1930). L’azione anticrittogamica dello zolfo secondo vecchie e recenti ipotesi. Boll. R. Staz. Patol. Veget. Roma 10: 367-379.

  • Petri, L. (1926). Esperienze sull’azione preservativa dello zolfo e dello zolfo-ramato contro le ruggini del grano. Boll. R. Staz. Sperim. Patol. Veget. Roma N.S. 6: 236.

  • Petri, L. (1926). Concentrazione degli ioni di H e azione del calore sulla germinabilità delle spore di Ustilago tritici. Boll. Reg. Staz. Patol. Veg., Roma 6: 251.

  • Petri, L. (1941). Sul creduto originale della Phoma limonis Thümen. Boll. Staz. Patol. Veg. Roma N.S. 21: 157-160, 1 pl., 3 figs.

  • Petri, L. (1930). La formazione degli organi della riproduzione sessuele della Phytophthora (Blepharospora) cambivora in cultura pura. Boll. Staz. Patol. Veget. Roma 10: 361-365.

  • Petri, L. (1912). Esperienze sull’azione patogena della malattia del roncet. Boll. Uff. Minist. Agr. 11: 15.

  • Petri, L. (1929). Rassegna dei casi fitopatologici osservati nel 1928. Bollettino della Roma Stazione di Patologia Vegetale Nuova Serie 7 (1): 1-65.

  • Petri, L. (1930). Rassegna dei casi fitopatologici osservati nel 1930 [Review of phytopathological records in 1930]. Bollettino della Roma Stazione di Patologia Vegetale N.S. 11: 1-50.

  • Petri, L. (1932). Rassegna dei casi fitopatologici osservati nel 1931. Bollettino della Roma Stazione di Patologia Vegetale N.S. 12: 1-64.

  • Petri, L. (1933). Rassegna dei casi fitopatologici osservati nel 1932. Bollettino della Roma Stazione di Patologia Vegetale N.S. 13: 1-73.

  • Petri, L. (1934). Rassegna dei casi fitopatologici osservati nel 1933. Bollettino della Roma Stazione di Patologia Vegetale N.S. 14: 1-78.

  • Petri, L. (1935). Rassegna dei casi fitopatologici osservati nel 1934. Bollettino della Roma Stazione di Patologia Vegetale N.S. 15: 1-95.

  • Petri, L. (1937). Rassegna dei casi fitopatologici osservati nel 1936. Bollettino della Roma Stazione di Patologia Vegetale N.S. 17: 1-78.

  • Petri, L. (1939). Rassegne dei casi fitopatologici osservati nel 1938. Bollettino della Roma Stazione di Patologia Vegetale Nuova Serie 19 (2): 115-188.

  • Petri, L. (1915). État actuel des connaissances sur la signification physiologique des mycorhizes des arbres. Bull. Pens. Agr. Mal. Plantes 1915: 1230-1244.

  • Petri, L. (1923). Sur la formation des chlamydospores chez l’Oidium des chêne. Congr. Pathol. Végét., Cent. Pasteur, Strasbourg. 36-37.

  • Petri, L. (1930). Il marciume radlcale degli agrumi. Il Coltivatore Catania 9: 289-293.

  • Petri, L. (1915). Der gegenwärtige stand der Kenntnis über die physiologische Bedeutung der Mycorrhizen bei den Bäumen. Internat. Agrar.-Techn. Rundschau 6: 1236-1251.

  • Petri, L. (1915). Die sogenannte “Tintenkrankheit” des Kastanienbaumes. Internat. Agrar.-Techn. Rundschau 6: 1606-1607.

  • Petri, L. (1917). Die säurebildende Wirkung des Basidiomyceten Coniophora cerebella auf Bauhölzer. Internat. Agrar.-Techn. Rundschau 8: 903-904.

  • Petri, L. (1912). Osservazioni sopra le alterazioni del legno della vite in seguito a ferite. Le Stazioni Speriment. Agrar. Ital. Modena 45: 501-547.

  • Petri, L. (1928). Osservazioni sopra lo “Scleroderma ambiguum” Petri e le sue affinità sistematiche. Mem. R. Accad Naz. Lincei 3: 77-82.

  • Petri, L. (1911). Studi sulle malattie dell’olivo. Mem. R. Staz. Patol. Veget., Roma 1911: 151 pp., quarto.

  • Petri, L. (1913). Studi sulle malattie dell’olivo. IV. Osservazioni fisiopatologiche sullo stimina del fiore dell’olivo. Mem. R. Staz. Patol. Veget., Roma 1913: 24 pp.

  • Petri, L. (1913). Studi sulle malattie dell’olivo. III. Alcune ricerche sulla biologia del Cycloconium oleaginum Cast. Mem. R. Staz. Patol. Veget., Roma 1913: 136 pp.

  • Petri, L. (1914). Sulle condizioni anatomo-fisiologiche dei rametti dei castagni affetti dalla malattia dell’inchiostro. Rend. R. Accad. Linc. 23 (1 Sem.): 363-369.

  • Petri, L. (1913). Sopra una nuova specie di Endothia, E. pseudoradicalis n.sp. Rend. R. Accad. Lincei, Roma 22 (1 Sem.): 653-658.

  • Petri, L. (1914). Ancora sul significato patologico dei cordoni cellulari nei tessuti della vite. Rend. R. Accad. Lincei, Roma 23 (1 Sem.): 154-161.

  • Petri, L. (1930). La riproduzione sperimentale del mal del secco dei limoni. Rendiconti R. Accad. Naz. dei Lincei Ser. 6 11 (2): 146-149.

  • Petri, L. (1924). Sur les conditions qui influencent la formation des zoosporanges chez le Blepharospora cambivora. Revue Pathol. Veg. Entomol. Agric. 11: 259-261.

  • Petri, L. (1923). Osservazioni intorno ad una fumaggine della Bumelia ambigua Ten. e a quella degli agrumi. Rivista Patologia Veget. 13 (5-6): 69-84.

  • Petri, L.; De Cecco, M. (1927). Ricerche sulle sostanze fluorescenti delle piante in rapporto ad alcuni fenomeni di fotolisi. Boll. R. Staz. Patol. Veget. Roma N.S 8 (4): 374-406.


    Home page